NIBA è una falegnameria d’interni capace di supportare il cliente in tutte le fasi della progettazione: dalla consulenza, ai primi schizzi su carta, alla scelta dei materiali, alla realizzazione finale.
Il nostro compito è capire come si possa realizzare un concetto astratto, una visione o un disegno, proponendo soluzioni al cliente per poi discuterne insieme. Il nostro obiettivo è solo uno: creare un ambiente in cui sentirsi a proprio agio.
LABORATORIO
NIBA nasce nel 2017 nel cuore della Bovisa, dai primi del ‘900 il cuore pulsante della Milano laboriosa ricca di artigiani e fabbricanti.
Ed è in questo contesto urbano in cui il futuro e il passato si mescolano che NIBA trova la sua identità. Una preparata squadra di progettisti, costruttori, montatori e collaboratori esterni specializzati in varie discipline (architetti, vetrai, carpentieri…) selezionati con cura per affinità di intenti e passioni, affidabilità ed esperienza. Ed è proprio l’esperienza il nostro fiore all’occhiello. Ci avvaliamo della preziosa collaborazione di un “maestro di bottega”, il cui know how è indispensabile per la realizzazione di un lavoro fatto bene. E’ nel solco della tradizione che risiede la più significativa essenza del saper trattare il legno. Ed è solo passando attraverso questa consapevolezza che possiamo utilizzare al meglio gli strumenti all’avanguardia di cui disponiamo. Per questo nella nostra squadra abbiamo anche un abile restauratore, la cui attenzione e passione verso il nostro primo strumento non possono che completare la nostra visione in cui è il legno il vero grande protagonista.
STRUMENTI
Il primo strumento di NIBA è il legno, materia naturale madre delle grandi rivoluzioni tecniche. In laboratorio si utilizzano legni di prima qualità e prodotti ecosostenibili a ridotto impatto ambientale. Grazie a un ufficio progettazione con sistemi all’avanguardia e l’utilizzo di macchinari di ultima generazione riusciamo a proporre e a creare opere il cui fine e obiettivo sia far coesistere nella più totale armonia ricerca estetica, funzionalità, ecosostenibilità e comfort. Teniamo, inoltre, a sottolineare l’importanza dell’ultima fase del nostro lavoro: il montaggio. Troverete discrezione, cortesia, ordine, pulizia. La vostra casa non è solo un luogo in cui riporre un mobile ma è uno spazio privato da rispettare e di cui avere massima cura.